Nella scatola vi sono tre Coleotteri della specie Cicindela germanica con due cartellini che riportano come località di ritrovamento Monaco e Domodossola. Gli appunti nei manoscritti di Pirazzoli ci raccontano di un esemplare “presa in Imola nella stoppia sul Rivone Baruzzi li 5 Luglio 1853 […] non vola ne salta ma solo corre”. Dice anche che vivono “nelle golene umide dei fiumi o nei sentieri alquanto umidi, inseguita non vola. Non è tanto comune”.

Cicindele (scatole I-II) e Carabidi (scatole III-XII)