Il Paleodiction è una caratteristica traccia fossile a forma di reticolato a nido d’ape che, grazie all’osservazione sul comportamento di organismi limivori attuali, viene considerata una “traccia di alimentazione”. In particolare responsabile di questo complicato sistema di gallerie sarebbe stato un anellide che vi ripassava più volte per cibarsi dei batteri che si sviluppavano nel muco di rivestimento delle pareti.

Materiali delle “Argille Scagliose” e della Formazione Marnoso-arenacea dell’Appennino Settentrionale