Guscio di Lucina hoernea, grosso bivalve proveniente dalla zona di Monte Mauro nella Valle del Sintria in Romagna. È stato raccolto nei cosiddetti “calcari a Lucina”, masse di carbonato di calcio che si rinvengono sporadicamente entro la Marnoso-arenacea. Di recente sono stati interpretati come depositi di mare profondo, creati ad opera di uno speciale ecosistema in grado di vivere al buio utilizzando delle fuoriuscite di idrocarburi dal fondale.

Materiali delle “Argille Scagliose” e della Formazione Marnoso-arenacea dell’Appennino Settentrionale