Il più grande e pesante tra i trochidi ha il profilo a forma di triangolo equilatero. Negli individui maturi le spire della conchiglia sono lisce, senza soluzione quasi di continuità, mentre nei giovani le prime spire sono ornate da noduli tubolari e la prima spira è rigonfia. Il colore del periostraco, ovvero della parte più esterna del guscio, in vita è bianco rosato con larghe striature o oblique marrone scuro. Col tempo il periostraco tende a svanire e a lasciare emergere la bella madreperla, per la quale sono ricercate le conchiglie dei trochidi. Talora vengono lucidate appositamente per fare emergere la madreperla. È una specie tipica delle formazioni coralline.

Conchiglie Marine viventi