Grosso corallo solitario, appartenente all’ordine dei Madreporari, famiglia delle Fungiidae; è endemico dell’oceano Indiano e dell’oceano Pacifico occidentale. Dotato di uno scheletro calcareo a forma di disco, che presenta numerosissimi setti radiali su cui si ancorano i tessuti molli, si sviluppa solitamente su di un substrato sabbioso o ciottoloso, assumendo la caratteristica forma di un fungo, da cui il nome curioso. In vita l’animale appare di colore per lo più verde a causa delle numerose alghe simbionti (Zooxantelle) che ospita.

Conchiglie Marine viventi