Lame di falcetto in selce scheggiata. Lame di questo tipo erano montate su un supporto in legno ricurvo in modo da formare un falcetto. La patina lucida visibile su un’estremità è stata causata dal continuo sfregamento contro gli steli dei cereali.

Reperti dallo scavo del villaggio dell’età del bronzo sul Monte Castellaccio di Imola (1873-1883)