Ugelli di mantice in terracotta. Utensili di forma conica utilizzati nei processi di fusione del bronzo. Venivano inseriti all’estremità dei soffiatoi o mantici con cui il fuoco era arricchito d’ossigeno, al fine di alzarne la temperatura durante le operazioni di fusione del metallo.

Reperti dallo scavo del villaggio dell’età del bronzo sul Monte Castellaccio di Imola (1873-1883)